Tore Meli                                          home page Catalogo

Tore Meli nato ad Oristano nel 1957. Autore di monologhi teatrali "Gioco di parole" monologo presentato al Teatro Alfieri di Cagliari nel 1983, realizzato e recitato da Maria Luisa Madeddu. "Il Dubbio" monologo presentato al Teatro Alfieri di Cagliari nel maggio 1986 da Maria Luisa Madeddu.


Tore Meli

 

 

 

I libri di Tore Meli                  

 

 

 

Libri EPDO - Tore Meli

Gioco di parole

Pag. 80 - Formato 14 x 21 - € 12,00

  ACQUISTA ONLINE  

 

  ORDINE ONLINE per LIBRERIE 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Libri EPDO - Tore Meli

Il dubbio

Monologo

Pag. 50 - Formato 14 x 21 - € 10,00

  ACQUISTA ONLINE  

 

  ORDINE ONLINE per LIBRERIE 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

la confessione di una recita - tore meli

LA CONFESSIONE
DI UNA RECITA

Monologo
Pag. 95 - Formato 14 x 21 - € 14,00

  ACQUISTA ONLINE  

 

  ORDINE ONLINE per LIBRERIE 

 

 

 

 

C’è un passaggio di questo libro che mi ha colpito e del quale mi piace prender le mosse: “il libro va letto con attorno una calma, una tranquillità non indifferenti. Bisogna capire cosa si legge e porsi il problema di recepire parola per parola”. Ma un romanzo - dico - è un libro speciale: ci consente di essere ondivaghi e abbandonarci alle suggestioni e alle emozioni che ci trasmette. Non è un trattato né un saggio, ma un pezzo d’anima e… posso dire, non è facile descrivere in modo onnicomprensivo le sensazioni che si percepiscono nella lettura del “La confessione di una Recita”, ultima fatica di Tore Meli.

                                Fabio Melis

 

 

 

 

 

 

prima della paura - tore meli

PRIMA DELLA PAURA

Monologo
Pag. 130 - Form. 14 x 21 - € 15,00

  ACQUISTA ONLINE  

 

  ORDINE ONLINE per LIBRERIE 

 

 

Tore….   in viaggio….. Ho visto crescere Tore, lo conosco ormai da parecchi anni. In questa sua nuova fatica lo immagino su una canoa di corteccia, a remare in acque che nascondono l’insidia di una tempesta. Ne nasce una esperienza molto difficile e impegnativa, ma ben degna di essere affrontata. So che ha percorso mari, stagni, fiumi e torrenti, ora su acque calme ora attraverso rapide, ma sempre fra il meraviglioso e mutevole scenario di una terra che conosce a fondo. Sono convinto che questa nuova esperienza letteraria, trasforma la piccola e fragile canoa da mezzo per spostarsi ad una principale, anche se non unica, speranza di vita; la pagaia, da semplice mezzo di propulsione, unico strumento atto ad evitare l’assalto delle onde e capace di farlo avanzare… tutto dipende dal modo di maneggiare questo strumento.

                                Lorenzo Scalia

 

 

 

 

 

tore meli

LA STREGA IDIOTA

Romanzo
Pag. 96 - Formato 14,8x21 - € 12,00

Edizioni ABC