Peppetto Pau home page Catalogo
«Peppetto Pau, l’usignolo dolce ardente del Sinis, il fido custode del sacro, dei miti della sua Terra». Con intensa commozione così lo ricordava l'amico carissimo, il pittore Antonio Amore, sulle colonne de «La Nuova Sardegna» il 27 luglio 1989. L'amore profondo per la sua città, la vecchia e nuova Oristano, per la sua storia e la sua archeologia, hanno fatto di Peppetto Pau un punto di riferimento preciso per la cultura non solo oristanese. (B.M.)
N. 8/3/1915 - M. 26/7/1989
(Foto collezione Pietro Corrias)
      

I libri di Peppetto Pau
 
			
Il Sinis
Itinerari turistici
Pag. 60 - Formato 14 x 21 - € 12,00
Peppetto Pau ci illustra alcuni importanti itinerari turistici del magico e incantevole Sinis.
(da EPT - Anni 70)
 
 
 
			
SPLENDORI DE SINIS
Itinerari
Fotografia di Lucio Angius
Pag.100 - Form. 21 x 30 - € 35,00
Questo pertinente volume vuole raccogliere un grande mondo 
                incantevole ed affascinante, quello del nostro Sinis. 
                Esso si manifesta con tutta la sua bellezza attraverso 
                l’obiettivo di Lucio Angius, appassionato di fotografia sin da 
                ragazzo. La costa del Sinis viene esaltata da un’infinita 
                tonalità di colori nei suoi diversi paesaggi marini.
                Con tanta poesia viene cantata dal nostro caro Peppetto Pau, 
                noto intellettuale oristanese, dai grandi sentimenti, amante 
                della storia della nostra terra, dell’archeologia, degli aspetti 
                letterari e poetici, del magico, misterioso, incantevole e 
                “mitico” territorio del Sinis. 
                Tra narrativa e fotografia sia Pau che Angius ci descrivono 
                poeticamente e artisticamente il grande mondo Oristanese e ci 
                permettono di conoscere, ancora di più, gli incantevoli paesaggi 
                e gli SPLENDORI che caratterizza la lunga costa, tra mare, cielo 
                e terra, NEL SINIS.
 
			
Peppetto Pau il cantore del Sinis
A cura di Gianfilippo Uda, Antonio Corrias, Beppe Meloni, Marco Porcu, Martino Fadda e Roberto Cau
Poesie - Testi - Foto
Pag. 135 - Formato 14 x 21 - € 22,00
Peppetto Pau è stato un intellettuale oristanese dai grandi 
                sentimenti.
                Attraverso questo libro possiamo riassaporare alcuni aspetti 
                letterari e poetici della “mitica” personalità del nostro 
                illustre concittadino legato sentimentalmente alla sua e nostra 
                terra, il magico e incantevole Sinis. Tra narrativa e poesie, e 
                attraverso alcuni interventi e recensioni scritte da alcune 
                nostre sensibili personalità, le quali, attente alla cultura di 
                Oristano e del suo territorio, ci permettono di cercare ancora 
                fra le righe del Peppetto Pau e poter comprendere meglio la 
                complessità della sua anima da cantore del Sinis. 
 
 
		
Poesie
Edizioni Dionigi Scanu
        
Raccolta postuma delle poesie di Peppetto Pau a cura dell'Associazione Amici dell'Arte di Ghilarza e di Giuseppe Bosich - Stampato artigianalmente dalla Edizioni Tipografia Artigiana di Oristano su carta-paglia donata dalla Cartiera Santa Giusta nel mese di luglio 1999. Oggi è un volume raro, da collezione.
 
		
Il Sinis
Edizioni EPT
        


