Roberto Rampone home page Catalogo
Roberto Rampone,
classe 1991, nato a Oristano, nella qual città compie i suoi studi
diplomandosi all’I.T.C. N°2 “Sergio Atzeni” al corso “I.T.E.R.
Turistico” nel 2010. Diversi anni dopo s’iscrive all’Università degli
Studi di Firenze e si laurea prima in Filosofia nel 2017, poi in Scienze
Archivistiche e
Biblioteconomiche nel 2021. Sin da bambino ha una grande passione per la
scrittura e per la musica, che coltiverà nel tempo, fino a giungere alle
sue prime pubblicazioni con E.P.D’O: Contemporaneità (2010); La Nostra
Storia (2012) e Grazie a una Storia (2014) tre libri che contengono
quasi 200 poesie e che trattano argomenti eterogenei concernenti la vita
quotidiana. Durante la sua ultima laurea si dedica
allo studio della figura di Antonio Panizzi letterato e devotamente alla
traduzione dell’edizione panizziana inglese degli anni 1830-1834 dal
titolo Orlando Innamorato di Bojardo; Orlando Furioso di Ariosto; with
an Essay on the Romantic Narrative Poetry of the Italians; Memoirs and
notes by Antonio Panizzi. London: William Pickering, 1830-1834. Ad
aprile 2024 pubblica con l’editore Efesto di Roma il saggio Antonio
Panizzi letterato: fra Bojardo e Ariosto e il primo di cinque volumi
della traduzione dell’edizione londinese
pubblicata per la prima volta in assoluto in lingua italiana – a
traduzione e cura di Roberto Rampone – dopo 194 anni da quella
londinese, che è sùbito presente al Salone del Libro di Torino. La
passione per la conoscenza, in particolare per il libro antico, lo ha
portato a vivere tra Sardegna, Inghilterra, Toscana e Lazio, dove ha
svolto per oltre sette anni anche il ruolo di bibliotecario e libraio
con una propria libreria Indipendente.
Attualmente gestisce e scrive articoli culturali per il blog
https://benhouseoristano.it/blog/ recensisce libri di autori sardi
suhttps://shardanostore.com/blog/ per il quale li presenta nel programma
letterario Shardano culturale e collabora col Notiziario Librario di
Arte e Cultura della Casa Editrice EPDO di Roberto Cau.
I libri di Roberto Rampone
Roberto Rampone è motivato da una
forte spinta emotiva. Ci manifesta, attraverso le sue poesie
in questa sua prima pubblicazione, con estro poetico e come
un fiume in piena, l’evolversi del suo profondo universo di
esperienze di vita nella sua quotidianità. Sente il bisogno
di manifestare i suoi sentimenti e cerca di comprendere i
sentieri che questi sentimenti gli indicano di percorrere.
Esso ci dimostra di avere una grande forza reattiva e grande
sensibilità, quindi, vive la sua vita con grande impegno
interiore ed esistenziale.
Un sincero e grande augurio al giovane poeta Roberto
Rampone, affinché consensi, conferme e riconoscenze possano
incoraggiarlo nel non facile cammino dei poeti post-moderni
che, le società odierne alquanto superficiali, forse, non
riescono più a scorgere
Roberto Rampone è una giovane persona, pura, autentica, sensibile,
profonda e sincera.
In questo suo secondo libro di poesie, un importante regalo dedicato
ad una importante persona, Roberto manifesta attraverso il suo mondo
poetico, l’evolversi di una storia vera e seria, certamente molto
intenta, una fase importante di una bella storia d’amore, di vita e
anche letteraria.
Un sincero e grande augurio al giovane poeta Roberto Rampone ed alla
sua amata.
Roberto Rampone è un poeta spontaneo, e come un poeta autentico è una
persona pura, sensibile, profonda e sincera.
In questo suo terzo libro di poesie Roberto manifesta, attraverso il
mondo della poesia, il periodo buio di una storia vera e seria, una
fase importante della sua vita.
Inoltre fa un invito ai giovani suoi coetanei, e non solo, ad amare
e rivivere il canto della poesia, ormai, sempre più abbandonata.
Altre Pubblicazioni
Orlando Innamorato...
Edizioni Efesto
Antonio Panizzi letterato
Edizioni Efesto