Marco Tullio Pala home page Catalogo
Marco Tullio Pala, ingegnere, è nato ad Arborea, dove vive e lavora.
È alla sua prima esperienza letteraria come autore di racconti.
DINA, UNA VITA PER L'ARTE
IL MAESTRO - Prima Parte
Romanzo
Pag. 90 - Formato 14x21 - € 15,00
ACQUISTA ONLINE + 3 € Sped. Racc.
Questo particolare libro trattasi di un originale quanto speciale
romanzo tra realtà e fantasia, composto in tre parti e questo è il primo
volume, dedicato con affetto all’artista terralbese Dina Pala, oggi
novantenne, dal romanziere Marco Tullio Pala di Arborea.
L’illustre e sensibile nonché amico Marco, lucido scrittore qual è, in
questa pubblicazione convalida le sue non comuni capacità nel pensare,
inventare, raccontare e scrivere con passione e sentimento.
Il romanzo è ambientato nella casa natale dell’artista Dina Pala, antica
casa poderale campidanese di Terralba, paese situato nella parte centro
occidentale della Sardegna, territorio agrario.
L’antica casa poderale diventa l’atelier dell’artista, grande scenario
dove la vita artistica prende vigore nelle varie forme espressive, nel
disegno, nella pittura e nella scultura, ma che diventa anche un vivo
teatro di relazioni e incontri fra persone e soprattutto artisti, una
grande giostra di interazioni e storie umane.
...Marco spezza e frantuma la linearità dei fatti per ricostruire la realtà in un paradigma di sintesi capace di restituirla integra, ma soprattutto di andare oltre la parola scritta, verso riflessioni non dette ma intuite e intuibili.
I tempi del racconto si spezzano e si riallacciano continuamente per rendere gli eventi determinanti del secolo breve. Le difficoltà del primo dopoguerra, il dilagare della miseria nelle campagne, le migrazioni interne e il loro confluire nella politica del regime, la difficile ricostruzione.
Il suo procedere per gemmazione gli permette di unire con un filo sottile ma indistruttibile i diversi piani temporali, in continuo dialogo tra un'adolescenza irrequieta, ricca di sogni e passioni e una maturità conquistata.
I ricordi si materializzano con grande immediatezza e nuovi percorsi si aprono tra sogni di riscatto e domande esistenziali nate nel gioco di enfatici manifesti di propaganda e aridi bollettini di guerra. Mentre i motti incisi nel cuore adolescente si dissolvono al buio di notti di paura...
Racconti Elementari
Testimonianza di vita e compagni delle Scuole Elementari.
Pag. 110 - Form. 14 x 21 - € 15,00
ACQUISTA ONLINE + 3 € Sped. Racc.
I ricordi degli anni scolastici vissuti nelle Scuole
Elementari, certamente, sono fra i più belli, cari,
straordinari, ma soprattutto indimenticabili.
I compagni di vita sociale di allora sono i veri amici. E, molti
di loro, lo saranno per tutta la vita.
Richiamare questi indelebili ricordi, prima alla propria
attenzione poi a quella del prossimo, attraverso la scrittura,
con la stesura e la composizione di una particolare quanto
insolita pubblicazione, si tracciano importanti tasselli della
propria vita e non solo.
Possiamo affermare che l’illustre quanto sensibile scrittore
Marco Tullio Pala, oggi affermato ingegnere, con questo
particolare libro fa un nobile e affettuoso regalo ai suoi
«compagnetti» e amici d’un tempo lontano.