CAU  Roberto Artista

 

Recensioni  Critiche  Pensieri

Pubblicazioni  Letture

 

Nel tempo, dalla fine degli anni 70 sino ai giorni odieri, alcuni pensieri, varie recensioni, diverse critiche ed alcune pubblicazioni, sono state documentate a segnalare la costante attività pittorica ed  espressiva, la quale si sviluppa da oltre cinquant'anni, dell'artista italiano Roberto CAU, nato in Sardegna nel 1954. Hanno scritto di lui numerose personalità  a comminciare dall'allora anziano poeta Lino Vecchi, per seguire con Francesco Revel, Antonella Giunti, Donat Connena, Emanuela Allegri, Martino Casalini, Antonio Turnu, Stefania Carrozzini, Silvia Melis, Michele Deidda, Michele Licheri, Antonio Pinna, Luigi Roselli, Mario Virdis, Antonietta Serra, Gian Piero Pinna, Augusto Biselli, Domenico Cugusi, Agostino Cadoni, Giovanni Carafa, Nunzia Fabbiano, ecc., con anche una particolare e sintetica nota attraverso una lettera datata 1995 dell'illustre storico dell'Arte Federico Zeri.

 

  CAU Artista Contemporaneo Italia

Roberto CAU presente alla Prima Biennale di Firenze nel 1997

 

Hanno  scritto  di  Roberto  CAU

 

 

LINO  VECCHI     Cau - La musicalità nel colore

ROBERTO NOBILI   Cau - La natura e il colore come idale di vita

SILVIA MELIS     Cau - La Grande Pergola

STEFANIA CARROZZINI     Cau - Finestre immaginarie

FRANCESCO REVEL     Cau - La libertà del gesto

ANTONELLA GIUNTI     Cau - Giardini pieni di pace

EMANUELA ALLEGRI    Cau - Una finestra Albertiana

FEDERICO ZERI     Cau - Lettera del 28 giugno 1995

SAVINA DOLORES MASSA     Cau - In cammino dentro i dipinti

10  MARTINO CASALINI     Cau - Vetrina di un artista isolano

11 ANTONIO TURNO     Cau - Lo spazio orizzonte

12  DONAT CONNENA    Cau - Un simmetrismo concertale

13  TONINA SCANU     Cau - Un Mondo Idilliaco

14  GAVINIO SANNA    Cau - Il colore infinito

15  MICHELE DEIDDA     Cau - Un poeta

16  AUGUSTO BISELLI     Cau - Una Mostra alla Galleria "Il Cenacolo"

17  RITA PIREDDA     Cau - Antichi viaggi di Uomini Scarabeo

18  ANTONIO PINNA     Cau - I Trittici - Aprire una finestra

19  GIAN PIERO PINNA     Cau - Il Pittore dei Trittici Italiani

20  ANTONIETTA SERRA     Cau - Dal libro "Il Mercante di Tharros"

21  MICHELE LICHERI    Cau - I Trittici e la prospettiva

22  MICHELE LICHERI    Cau - Buongiorno Mister

23  MARIO VIRDIS     Cau - I Trittici finestre sul Mondo

24  GIAN PIERO PINNA    Cau - Tra segno e Pittura sul tema Migranti

25  RITA PIREDDA     Cau - Uomini Scarabei Sacri

26  GIORGIO LUCIANO PANI     Cau - Uomini Scarabei Sacri

27  MARIO VIRDIS     Cau - L' Uomo Scarabeo

28  ANTONIO PINNA     Cau - Le Tavole sui "Migranti"

29  AUGUSTO BISELLI     Cau - Le Tavole sulla "Familia"

30  DOMENICO CUGUSI     Cau - Tra l'onirico e l'esistenziale

31  ANTONIO TURNO     Cau - Le Tavole "Urbs"

32  DOMENICO CUGUSI     Cau - Le Tabole "Bellum Pax"

33  MICHELE LICHERI     Cau - Le Tavole "Sacrum Terrae"

34  GIAN PIERO PINNA     Cau - Le Tavole "Familia"

35  LUIGI ROSELLI     Cau - Le Tavole "Bellum Pax"

36  MARIO VIRDIS     Cau - Personaggio eclettico e multiforme ingegno

37  ANTONIO PINNA     Cau  -  "MUNDUS"

38  GIAN PIERO PINNA     Cau - Le Tavole "Gentium" e "Populus"

39  DOMENICO CUGUSI     Cau  -  "MUNDUS"

40  MICHELE LICHERI     Cau  -  "MUNDUS"

41  AGOSTINO CADONI     Cau  -  "MUNDUS"

42  AGOSTINO CADONI     Cau  -  MUNDUS tra Storia Pensiero Arte

43  GIAN PIERO PINNA     Cau  -  "MUNDUS"

44  MICHELE LICHERI     Cau  -  Oristano città d'arte arena artistica

45  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  La possibilità dell'impossibile

46  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  Due dipinti

47  MICHELE LICHERI     Cau  -  Un'idea

48  UBALDO PIBI     Cau  -  I Trittici e i Pannelli

49  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  Uomo solitario

50  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  Tratti umani

51  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  Vicolo

52  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  I TRITTICI

53  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  Humanitas in cammino

54  NUNZIA FABBIANO     Cau  -  Memorie dell'Umanità

55  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  Un intenso vissuto

56  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  "Populus" un'etica nell'Arte

57  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  Socialità nell'Arte

58  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  Gioiello e talismano nella verita dell'Arte

59  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  Un coinvolgimento aureo

60  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  Pittore a Santa Maria Navarrese

61  GIOVANNI CARAFA     Cau  -  Un inatteso altro... San Matteo

 

 

 

 

Cau Pittore - Cau Arte

 

 

 

CAU Roberto Artista Contemporaneo Italiano

 

> PERCORSO ARTISTICO CAU